
VALSESIA CELTICA
Nel cuore delle Alpi italiane, la Valsesia è una terra intrisa di misteri e antiche storie, dove il passato e la leggenda si fondono con la realtà odierna. Prima dell'arrivo dei Romani, questa valle era abitata dai Leponzi, una tribù celtica che venerava la natura, considerata sacra e animata da spiriti e divinità. Questa eredità celtica ha lasciato segni profondi nella cultura e nei miti della regione, riflessi nei nomi dei luoghi, nelle tradizioni locali e nelle credenze popolari.
Terra Misteriosa
Che tu sia attratto dal mistero delle fate o dal potere spirituale dei talismani, il nostro progetto, Valsesia Celtica, ti invita a riscoprire le radici profonde di questa terra. Porta con te un pezzo di storia e di magia, e immergiti in un viaggio tra mistero e realtà, dove il passato celtico rivive nelle tradizioni, nelle leggende e negli oggetti che hanno attraversato i secoli.
TOPONOMASTICA E ORIGINI CELTICHE
Il fiume Sesia, che dà il nome alla valle, potrebbe derivare da una radice celtica legata all’acqua, elemento sacro per i Celti, considerato fonte di vita e dimora di spiriti divini. Anche il maestoso Monte Fenera, che domina il paesaggio, era probabilmente venerato dai Celti come luogo sacro, essendo un monte legato a culti e leggende. Le sue grotte profonde e misteriose, da sempre avvolte in storie di esseri magici, potrebbero essere state antichi luoghi di culto dove la gente del passato rendeva omaggio alle divinità celtiche della natura.
I TALISMANI CELTICI
Accanto al mondo incantato delle fate, il nostro progetto offre anche un legame concreto con l'antica spiritualità celtica attraverso una linea di talismani protettivi.I Celti erano noti per l'uso di simboli magici, come la triquetra, le rune e altri simboli sacri, per invocare protezione, saggezza e forza. Questi talismani non erano semplici oggetti, ma potenti strumenti spirituali che connettevano il portatore con le forze della natura e gli spiriti protettori.
La nostra collezione di talismani riprende questi simboli antichi, reinterpretandoli in chiave moderna ma senza perdere il loro significato originario. Ogni talismano è creato con cura, pensato per offrire protezione e una connessione profonda con le radici celtiche della valle. Indossare uno di questi talismani significa portare con sé un frammento di quell'antica saggezza, radicata nella realtà storica della Valsesia.
LE FATE DEL FENERA ED IL LEGAME CON I CELTI
Le leggende locali raccontano di fate che vivono tra le foreste e le grotte del Monte Fenera, esseri misteriosi che vegliano su questi luoghi da tempi immemorabili. Queste figure mitologiche, secondo le tradizioni, derivano dalle antiche credenze celtiche sugli spiriti della natura. I Celti credevano che ogni elemento naturale – che fosse un albero, un fiume o una montagna – fosse abitato da spiriti o divinità, e le fate di Monte Fenera possono essere viste come l'incarnazione di queste antiche divinità celtiche.
Nel nostro progetto, abbiamo immaginato che le Fate di Monte Fenera abbiano lasciato tracce tangibili: disegni incisi su pergamena celtica, decorata con simboli e rune, come se fossero stati scoperti nelle grotte del monte. Ogni fata ha un suo ruolo nella protezione della natura, evocando l’antica spiritualità celtica che attribuiva grande importanza alla connessione tra il mondo umano e quello sovrannaturale. Questi disegni, ora trasformati in stampe artistiche, restituiscono il fascino e il mistero delle creature che un tempo popolavano le leggende della valle.
LA VALSESIA CELTICA
...a casa tua!
Ecco i prodotti che attualmente puoi acquistare tramite il nostro shop centrale oppure nelle fiere valsesiane alle quyali partecipiamo
TALISMANI ed ANELLI MAGICI
Selezionati dal mercato internazionale e proposti in Valsesia . Attualmente acquistabili solo in fiere e mercati della Valsesia
STAMPE IN ALTA DEFINIZIONE
A tema fantasy e celtico (fate etc..) acquistabili in fiere e mercati della Valsesia o ordinandole nel nostro negozio.
MUSICA
Musica a tema ( FAIRIES OF FENERA) scaricabile dal nostro market digitale